Regolamento
1. I giocatori potranno richiedere il cambio di orario entro 48 ore dalla pubblicazione degli orari, se ciò non avviene non potrà essere applicata nessuna modifica e la partita verrà persa a tavolino o il giocatore potrà essere sostituito da un'altro componente della squadra.
2. Negli sport di gruppo e singoli se il giocatore non si presenta potrà essere sostituito da un'altro componente della squadra
3.Se il giocatore non ha espresso nessuna modifica di orario entro 48 ore e non si presenta all'orario stabilito prima di dare la partita persa a tavolino si attenderà 5 minuti. Al passare di questi 5 minuti la partita verrà data vinta all'avversario o si avrà la possibilità con la presenza del capitano di convocare un altro componente della squadra
4. Una volta che il giocatore si è iscritto non potrà richiedere i soldi indietro per questioni di organizzazione.
5. Le squadre verranno pubblicate solo dopo che tutti hanno pagato
6.Le squadre verranno estratte in pubblico con un programma di estrazione casuale in data da stabilire seguendo i meriti stabiliti per categoria.
7. Le iscrizioni sono aperte dal 26 Giugno al 20 Luglio
8.Per il torneo di Beach Tennis esso si svolgerà al meglio di un set ,in caso di 40 pari ci sarà il killer point (senza vantaggi),in caso di 5 a 5 si giocherà fino a 7,in caso di ancora parità si giocherà i tie-break (seguendo le regole generali del Tennis). Il terzo set si gioca come un set normale a meno che non si tratti di una partita di qualificazioni o finale 3°4° posto che allora si giocherà il long tie-break a 10 (come avviene nel doppio del tennis).La finale si giocherà al meglio dei 3 set. Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di due squadre.
9.Per il torneo di Beach Volley esso si svolgerà al meglio di un set a 25 in caso di 24 pari si giocherà ad oltranza finché una delle due squadre non arriva a vincere con due punti di vantaggio .Il terzo set si gioca come un set normale a meno che non si tratti di una partita di qualificazioni che allora si giocherà il set a 15 in caso di 14 pari si giocherà ad oltranza finché una delle due squadre non arriva a vincere con due punti di vantaggio. La finale 3/4 posto è una partita a set unico a 15 con due punti di vantaggio. La finale 1°/2° posto si giocherà al meglio dei 3 set a 25. Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di due squadre.
10. Per il torneo di Beach Soccer si giocheranno le partite con una durata di 12 minuti ciascuno ( 2 tempi) ,seguendo le regole generali del Beach Soccer. E’ consentito il retropassaggio al portiere salvo che ciò non venga usato come perdita di tempo (comportamento antisportivo). Se il fallo viene subito nella metà campo avversaria è rigore, se il fallo viene subito nella propria metà campo è una punizione normale senza barriera. Per le ammonizioni e le espulsioni si seguiranno le regole generali stabilite nel Regolamento del Giuoco del Calcio. Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di una squadra.
11.Per il torneo di Tennis esso si svolgerà al meglio dei 3 set,in caso di 40 pari ci saranno i vantaggi ,in caso di 5 a 5 si giocherà fino a 7,in caso di ancora parità si giocherà i tie-break (seguendo le regole generali del Tennis). Il terzo set si gioca come un set normale a meno che non si tratti di una partita di qualificazioni o di finale 3°/4° posto che allora si giocherà il long tie-break a 10 (come avviene nel doppio del tennis) Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di due giocatori.
12.Per il torno di Ping-Pong si svolgerà al meglio di un set unico . Una partita sarà vinta da un giocatore che per primo totalizza 11 punti, ma quando entrambi i giocatori totalizzano 10 punti, la partita sarà vinta dal giocatore che per primo totalizza 2 punti consecutivi più del suo avversario. Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di due giocatori.
13. Per il torneo di Calci di rigore si sfideranno uno contro uno chi avrà segnato più rigori accederà al turno successivo (5 rigori a turno) Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di 5 giocatori
14. Per la gara di Nuoto si seguirà un percorso ad U, la prova sarà valutata a tempo. Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di 5 giocatori
15. Per la gara di Corsa Campestre si seguirà il percorso stabilito, la prova sarà valutata a tempo. Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di 5 giocatori
16. Tutte le notizie in caso di rinvio di partite o altro verranno indicate su questo sito web e/o gruppo Whats'App.
17. Potrà essere applicata una penalità a descrizione dell'organizzazione se si verificheranno episodi spiacevoli nel corso delle Sudestiadi.
18. Se un giocatore annuncia il ritiro dalle Sudestiadi esso non potrà essere sostituito con nessun'altro.
19. Qualsiasi cosa che verrà danneggiata nel corso delle Sudestiadi dovrà essere rimborsata al proprietario secondo le sue richieste e considerando il valore dell'oggetto o cosa danneggiata.
20. Per le gare di Salto in lungo si seguirà il percorso precedentemente indicato. Per questa specialità ogni squadra potrà schierare fino ad un massimo di 5 giocatori
21. Se durante la premiazione il giocatore interessato non sarà presente sul podio, quest’ultimo avrà 3 giorni di tempo per ritirare il premio,salvo che ciò non sia stato anticipatamente comunicato all’organizzazione
22. Per ogni competizione, alla squadra che vince verranno assegnati 10 punti, alla seconda verranno assegnati 7 punti, alla terza 4 punti, alla quarta 2 punti.
23. Successivamente all’estrazione dei componenti di una squadra , deve essere comunicato all’organizzazione entro 3 giorni il capitano di ogni squadra e il nome da voler assegnare che deve essere accettato e approvato dall’organizzazione.
24. Ogni capitano deve comunicare entro 10 giorni dall’inizio del torneo il/i giocatore/i da schierare, in caso contrario verrà applicato 1 punto di penalità.
25. L'iscrizione al Torneo comporta l'accettazione di tutte queste regole indicate e l'obbligo di rispettarle.